top of page

Bronzo  giallo lucido con inserti pittorici in smalto - 2021

cm H 23 x 16 x 13

LIBER

Questa creatura trae direttamente ispirazione dalla figura alchemica della libellula, insetto molto speciale ed elegante attorno al quale le culture di tutto il mondo hanno costruito nei secoli simbologie e leggende varie. Il suo nome è legato a una doppia corrente di pensiero che ancora non riesce a mettere d’accordo gli studiosi. Se per alcuni, infatti, deriva dal termine latino libra, bilancia, per la posizione orizzontale delle sue ali in volo, per altri discende, invece, dalla radice latina liber, libero, da cui il diminutivo libellum. Da sempre la libellula è considerata un essere magico grazie ai suoi colori cangianti, alla sua forma esile e alla velocità con cui è in grado di volare e fuggire dai suoi predatori, ingannandoli. La sua particolarità intrinseca è quella di trascorrere i primi sei anni della sua vita sul fondo di ambienti acquatici o paludosi sottoforma di larva per poi trasformarsi in modo naturale nella creatura che conosciamo. Per questo motivo il significato più profondo che le si può associare è proprio quello del cambiamento: uno sforzo introspettivo e personale che permette di abbandonare una condizione di stasi e oscurità per aprire al rinnovamento più totale, attraverso la ricerca della propria identità e personalità. Attraverso Liber l’artista racconta sé stessa e la propria evoluzione, invitando anche tutti gli altri ad accogliere ogni possibile cambiamento che la vita ci propone. Il delicato abbraccio in cui questa creatura si avvolge vuole essere un momento di raccoglimento e incoraggiamento prima di spiccare metaforicamente il volo.

bottom of page